L'importanza degli alloggiamenti dei tubi anodici rotanti negli assemblaggi dei tubi a raggi X

L'importanza degli alloggiamenti dei tubi anodici rotanti negli assemblaggi dei tubi a raggi X

I gruppi tubo-radiatori sono una parte essenziale dei sistemi di imaging medicale e industriale. Sono costituiti da diversi componenti chiave, tra cui il tubo ad anodo rotante, lo statore e l'alloggiamento del tubo-radiatore. Tra questi componenti, l'alloggiamento svolge un ruolo fondamentale nel fornire una protezione e nel preservare l'integrità complessiva del gruppo tubo-radiatore. In questo articolo del blog esploreremo l'importanza degli alloggiamenti del tubo ad anodo rotante e discuteremo i vantaggi della scelta dell'alloggiamento del tubo-radiatore più adatto alla modalità di montaggio del tubo.

Schermatura dalle radiazioni e protezione dei componenti sensibili:
La funzione principale dell'involucro del tubo radiogeno è quella di schermare i raggi nocivi emessi durante il processo di generazione dei raggi X. Il tubo ad anodo rotante, che svolge un ruolo chiave in questo processo, necessita di un'adeguata protezione per prevenire la dispersione di radiazioni e garantire la sicurezza di tecnici e pazienti. L'involucro è dotato di un nucleo di piombo, in grado di bloccare efficacemente i raggi e garantire la sicurezza dell'ambiente circostante.

ChiusoTubi a raggi X ad anodo rotante:
Lo statore è un altro componente fondamentale del gruppo tubo a raggi X, che circonda il tubo a raggi X ad anodo rotante. L'alloggiamento garantisce un involucro sicuro e robusto per il corretto funzionamento dello statore. Inoltre, previene qualsiasi interferenza esterna o danno al sensibile tubo a raggi X ad anodo rotante. Senza un involucro resistente e affidabile, i delicati componenti di un gruppo tubo sono vulnerabili a sbalzi di temperatura, urti e contaminazione.

Giunti per cavi ad alta tensione e olio isolante:
Gli ingressi per i cavi ad alta tensione sono integrati nell'alloggiamento del tubo radiogeno per fornire i necessari collegamenti elettrici tra il gruppo del tubo radiogeno e l'alimentatore. Gli involucri garantiscono un isolamento e una gestione adeguati di questi cavi, prevenendo potenziali rischi elettrici. Inoltre, l'olio isolante all'interno dell'involucro previene la formazione di pressione eccessiva dovuta a variazioni di temperatura e fluttuazioni del volume dell'olio, aumentando così l'efficienza operativa e la durata del tubo anodico rotante.

Alloggiamento metallico ermeticamente sigillato e prolunghe:
Per preservare l'integrità complessiva del tubo radiogeno, l'involucro è costituito da un involucro metallico ermeticamente sigillato che impedisce la fuoriuscita di radiazioni o materiali pericolosi. Questi involucri non solo proteggono i componenti sensibili, ma garantiscono anche la conformità agli standard di sicurezza. Inoltre, un espansore all'interno dell'involucro impedisce la sovrapressione che potrebbe danneggiare il tubo radiogeno a causa di forti sbalzi di temperatura.

Sono disponibili diverse modalità di assemblaggio dei tubi:
Nella nostra azienda, comprendiamo l'importanza di fornire alloggiamenti per tubi radiogeni adatti a diverse modalità di assemblaggio. La nostra gamma di alloggiamenti per tubi radiogeni è progettata per soddisfare i requisiti specifici dei sistemi di imaging medicale e industriale. Scegliendo l'alloggiamento più adatto per il vostro tubo ad anodo rotante, potete garantire prestazioni, efficienza e affidabilità ottimali del vostro assemblaggio.

In sintesi:
L'alloggiamento del tubo radiogeno è una parte indispensabile del sistema, garantendo il funzionamento sicuro ed efficiente del tubo ad anodo rotante. Il suo ruolo nella schermatura delle radiazioni, nell'involucro del tubo radiogeno ad anodo rotante, nella gestione dei cavi ad alta tensione e dell'olio isolante, nonché nella fornitura di prolunghe e involucri metallici ermetici è fondamentale per mantenere l'integrità del sistema nel suo complesso. Scegliendo l'alloggiamento appropriato per il tubo radiogeno, è possibile migliorare le prestazioni e la durata del sistema, ottenendo risultati di imaging accurati e di alta qualità.


Data di pubblicazione: 04/09/2023