Sierui Medical è un'azienda specializzata nella fornitura di prodotti di alta qualità per sistemi di imaging radiologico. Uno dei loro prodotti principali sono i tubi radiogeni ad anodo fisso. Approfondiamo il mondo dei tubi radiogeni ad anodo fisso e scopriamo come si sono evoluti nel tempo.
Innanzitutto, capiamo cos'è un tubo a raggi X ad anodo fisso. Questo tipo di tubo a raggi X utilizza un bersaglio fisso e un catodo per generare raggi X. Il catodo viene riscaldato, creando un fascio di elettroni che vengono poi accelerati verso un bersaglio. Questi elettroni collidono con il bersaglio, producendo raggi X. I raggi X vengono quindi trasmessi attraverso il paziente e inviati a un ricevitore di immagini, che crea un'immagine.
Tubi radiogeni ad anodo fissoSono in uso da molto tempo, ma con il progresso della tecnologia sono aumentati anche il design e le capacità di questi tubi. I primi modelli di tubi a raggi X ad anodo fisso erano ingombranti e inefficienti. Avevano potenza e resistenza al calore limitate. Tuttavia, i progressi nei materiali e nel raffreddamento hanno permesso la creazione di tubi più resistenti e durevoli.
Un importante progresso nei tubi a raggi X ad anodo fisso è stato lo sviluppo di materiali più resistenti e più resistenti al calore per i bersagli. Ad esempio, i bersagli in lega di tungsteno hanno sostituito i precedenti materiali meno durevoli. Questa maggiore durata consente un maggiore assorbimento di potenza e una migliore qualità dell'immagine. Inoltre, i miglioramenti nel raffreddamento consentono una dissipazione del calore più efficiente, consentendo tempi di esposizione più lunghi e riducendo il rischio di surriscaldamento.
Un'altra evoluzione dei tubi a raggi X ad anodo fisso è l'impiego di tubi a raggi X ad anodo rotante. Questi tubi utilizzano un obiettivo rotante per distribuire il calore e consentire tempi di esposizione più lunghi. I tubi a raggi X ad anodo rotante producono immagini di qualità superiore con tempi di esposizione più brevi rispetto ai tubi a raggi X ad anodo fisso.
Tuttavia, l'utilizzo di un tubo radiogeno ad anodo fisso presenta comunque dei vantaggi. Sono più economici e semplici da produrre, il che li rende ideali per cliniche e ospedali di piccole dimensioni. Inoltre, sono in grado di generare immagini di alta qualità con un consumo energetico inferiore, migliorando così l'efficienza energetica.
Sailray Medical offre un'ampia gamma di tubi radiogeni ad anodo fisso per soddisfare ogni esigenza. I nostri tubi sono progettati pensando a durata, qualità ed efficienza, rendendoli ideali per l'imaging medico.
In conclusione, i tubi radiogeni ad anodo fisso hanno fatto molta strada dal loro sviluppo iniziale. Grazie ai progressi nei materiali, nel raffreddamento e nel design, questi tubi sono in grado di produrre immagini di alta qualità con maggiore efficienza e durata. Sailray Medical è un fornitore leader di tubi radiogeni ad anodo fisso, offrendo una gamma di opzioni per soddisfare qualsiasi esigenza di imaging medico.
Data di pubblicazione: 28-04-2023